Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una veduta dell'interno di Lafayette Anticipations

Image

Una veduta dell'interno di Lafayette Anticipations

Per Lafayette il primo Koolhaas francese

A Parigi un nuovo centro d'arte privato per esposizioni e atelier

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il nuovo centro d’arte privato della Fondation Galeries Lafayette, dedicato alle arti plastiche, al design e alla moda, apre le porte al pubblico il 10 marzo, tre anni dopo l’inaugurazione della Fondation Vuitton del Bois de Boulogne e a un anno dall’apertura della Fondation Pinault nel palazzo della Bourse du Commerce.

Lafayette Anticipations nasce al 9 rue du Plâtre, nel quartiere del Marais, in un ex edificio industriale del ’900 ristrutturato in tre anni (con un budget di 21 milioni di euro, stando a fonti di stampa), dall’architetto olandese Rem Koolhaas con il suo studio OMA, al suo primo intervento nella capitale francese.

Una sorta di «torre» d’acciaio e vetro su cinque piani, con uno spazio totale di 2.200 metri quadrati, di cui 840 dedicati alle esposizioni, e caratterizzato da quattro piattaforme «mobili» per variare le prospettive e modulare i volumi. Il centro comprende anche degli atelier di creazione artistica e uno spazio per il pubblico giovane.

La mostra inaugurale è dedicata all’artista americana Lutz Bacher (fino al 30 aprile).

LAFAYETTE ANTICIPATIONS

Articoli correlati

La Borsa di Pinault per l’avanguardia


Vuitton alza le vele

Una veduta dell'interno di Lafayette Anticipations

Luana De Micco, 06 marzo 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

A quarant’anni dalla pubblicazione, le fotografie raccolte nel libro «In the American West» vengono esposte, per la prima volta in Europa, alla Fondation Henri Cartier-Bresson

Per Lafayette il primo Koolhaas francese | Luana De Micco

Per Lafayette il primo Koolhaas francese | Luana De Micco