Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

RECENSIONI

La quarantina di opere esposte nella collettiva di Guarene, nel Roero, sono un’introduzione alle due mostre torinesi che celebrano l’importante traguardo

Negli spazi dell’ex mattatoio di Nizza, oggi Le 109, è in scena -fino all'11 ottobre- il festival di fotografia contemporanea L’Image Satellite

Grandi retrospettive offrono nuovi sguardi su nomi consolidati, mentre l’apertura del Museum of West African Art a Benin City segna un cambiamento nelle geografie dell’arte globale

Il luogo espositivo, situato a Palazzo Brami, presenta «Paradiso», mostra dedicata alle iconiche figure in bianco e nero dell'artista, visitabili fino all'8 novembre

Alla vigilia della chiusura della mostra milanese, uno sguardo alle peculiarità di un percorso che affascina per la ricchezza delle connessioni e la silenziosa qualità di scambi tra i linguaggi (e che culmina con un prezioso Rauschenberg)


 

Nello spazio San Carlo fino al 13 gennaio è allestita la monumentale opera site specific del’artista toscano: «Così come una chiesa sconsacrata trattiene il sacro nella forma e nel silenzio, spiega, così le luminarie trattengono le luci anche da spente» 

I 47 artisti di questo primo appuntamento di una biennale, che diventa eccezionalmente triennale, affrontano temi dolorosi o pericolosi: politica internazionale, sfruttamento ambientale, colonialismo, fragilità sociale

SPONSORIZZATO

Per le celebrazioni dell’VIII centenario, Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori ospitano la prima grande esposizione dedicata alla leggenda del lupo ammansito dal santo

LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE

Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

Conversazione in anteprima con l’artista in occasione di Healing, in scena dal 1 ottobre al 14 dicembre 2025 da Galleria Poggiali Milano

MEDIA PARTNERSHIP

Per il quarto appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Maria»

Nello spazio polifunzionale Telegraph, l'artista ha proseguito la sua riflessione pittorica ai margini della memoria e dell’esperienza, tra ciò che resta e ciò che inizia a disfarsi

Chi partecipa all’edizione 2025 della rassegna svizzera non si limita a visitare mostre, ma attraversa il Paese elvetico come un atlante vivente dell’ottava arte

Parigi si accende con un calendario fitto di inaugurazioni. Un fermento diffuso che anticipa l’attesissima Art Basel Paris e che rende la rentrée il momento ideale per (ri)scoprire la scena artistica emergente

Abbiamo incontrato Xie Lei, finalista del Prix Marcel Duchamp a Parigi per una conversazione esclusiva in anteprima.

MEDIA PARTNERSHIP

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

A un’ora da Oslo il museo e l’annesso parco, abitato da 50 sculture da Penone a Elmgreen&Dragset, sono luoghi magici dove l’arte rimane protagonista

Mostra altri