Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

RECENSIONI

La più grande mostra mai realizzata dall’artista britannico, allestita alla Fondation Louis Vuitton di Parigi, talvolta richiede pazienza, ma nel complesso è una trionfale celebrazione del suo occhio inesauribile

Da Milano a Napoli, da Roma a Torino: le più importanti esposizioni che hanno appena aperto in tutta la Penisola

Fino al 2 giugno la nuova edizione della settimana dell’arte contemporanea che ridisegna la città come un museo diffuso con gli interventi di diciannove artisti internazionali. Più una serie di progetti indipendenti collaterali

Il fotografo statunitense è stato arrestato durante la preview della personale alla Galleria Robert Mann a New York

Fino al 25 ottobre 2025 le malinconiche installazioni site-specific dell'artista olandese sono in mostra da Zazà Ramen

In mostra da Lévy Gordon Dayan, a New York, fino al 21 giugno 2025, la pittrice sta ottenendo la consacrazione non ricevuta in vita

A Palazzo Reale a Milano la grande installazione dell’artista veneto «sublima una forma di aggressività rituale: una ferita che si fa germoglio, un atto che non distrugge, ma guarisce, nel tempo e nella materia»

Un grande arcobaleno luminoso sovrasta la facciata principale della Fondazione Beyeler per “Over the Rainbow”, che saluta la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea

LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE

Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

Intervista con Filipe Assis, giovane ideatore del progetto «Aberto» che quest'anno, per la prima volta, dal Brasile arriva a Parigi, nella Maison La Roche, iconica casa dell'architetto Le Corbusier. Ipotizzando, anche, un futuro approdo in suolo italiano

Parte dal Palazzo Buontalenti di Pistoia, ma si allarga virtualmente ai 300 siti italiani che ospitano suoi lavori, una grande mostra: «Il suo linguaggio ha adattato all’era industriale la semplificazione arcaica e supremamente elegante dell’araldica»

Dopo il primo solo show con Gagosian a New York nel 2023, il pittore ghanese torna nella sua scuderia di riferimento, questa volta nel cuore di Mayfair, con «I Do Not Come to You by Chance»

Galleria Numero51 presenta fino all'8 giugno «Illusion City», la prima personale italiana dedicata all'artista cinese

Allestita al secondo piano delle collezioni permanenti e nell’area espositiva denominata t-space a piano terra, Adapted Sceneries offre uno sguardo approfondito sulla pittura Namjonghwa

Fino al 31 giugno, la galleria Tommaso Calabro propone due mostre nel suo nuovo spazio nella Grande Mela

La pittrice è in mostra fino al 21 giugno da Lévy Gorvy Dayan, a New York, nella mostra «The Human Situation: Marcia Marcus, Alice Neel, Sylvia Sleigh»

Il progetto collettivo di cinque giovani donne reinventa la storia architettonica del luogo progettato da Bruno Giacometti nei primi anni Cinquanta a partire dalle idee e dai progetti della sua contemporanea Lisbeth Sachs

Mostra altri