Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

STÉPHANE RENAULT

Offrirà mostre permanenti e temporanee dedicate alla settima arte e al celebre Festival che da 78 edizioni si tiene nella località francese. L'inaugurazione è prevista per il 2029

A margine del Consiglio dei Ministri della Cultura dell’Unione Europea del 13 e 14 maggio Francia, Ungheria, Italia e Portogallo hanno definito diverse priorità in materia di tutela e trasparenza dei diritti nei settori culturale e creativo

L'artista americana è scomparsa il 2 maggio a 78 anni

Con «Living Architecture: Gehry», l’ultima opera dell’artista multimediale americano, il Guggenheim Museum di Bilbao inaugura una nuova serie in situ dedicata alle installazioni contemporanee concepite e create in interazione con lo spazio in cui sono allestite

Yto Barrada, che rappresenterà la Francia alla 61ma Esposizione Internazionale di Venezia, ha chiesto alla direttrice e curatrice capo della Renaissance Society di Chicago di assisterla per la mostra del 2026

Vicino al Musée National Picasso-Paris, il nuovo centro studi riunisce gli archivi, la documentazione e la biblioteca dell’istituzione

La 14a edizione in programma dal 6 all’8 giugno avrà per tema «Il vero, il falso» e renderà omaggio a Gustav Klimt 

I lavori nel  Musée d’art et d’histoire du Judaïsme, nel Marais, inizieranno alla fine del 2027 per concludersi nel 2030. Spazi più ampi saranno dedicati alle collezioni permanenti e temporanee

 

Articoli precedenti

L’australiana guiderà la 18ma edizione della rassegna d’arte contemporanea in programma da settembre a dicembre 2026

Intitolata «A Time Between Ashes and Roses» (da un verso del poeta Adonis), la sesta edizione, che si terrà dal 13 settembre al 30 novembre nella prefettura giapponese, riunirà 60 artisti da 22 Paesi, sotto la direzione artistica di Hoor Al Qasimi

L’uomo politico, presidente del parigino Centre Pompidou dal 2015 al 2021, è scomparso il 15 febbraio a 70 anni

L'artista sudafricano è stato ufficialmente accolto come membro associato straniero dell'Accademia di Belle Arti di Parigi. Alcuni stralci del suo applaudito discorso

La Maison du dessin de presse nasce da un’idea di Georges Wolinski, il vignettista di «Charlie Hebdo» assassinato nel 2015. Avrà il compito di «evidenziare il ruolo centrale delle vignette nella vita democratica e nella difesa della libertà di espressione»

Scampato alla strage che nel 2015 ha decimato la redazione della rivista satirica francese, Luz si è aggiudicato il Fauve d'or per il miglior album dell'anno al Festival di Angoulême raccontando la storia di un quadro del pittore espressionista Otto Mueller esposto dai nazisti nel 1937 alla mostra di «Entartete Kunst» di Monaco    

Mobilier national e ceramiche di Sèvres e Limoges danno vita a una nuova struttura pubblica, presieduta da Hervé Lemoine, nata promuovere l’arte e l’artigianato. Sono 53 le professioni che incarnano il savoir faire francesei, dai merletti agli arazzi

Nell’ambito del Festival d’Automne di Parigi, il Centre Pompidou dedica una retrospettiva all’artista e regista thailandese, vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 2010

Mostra altri