Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

STÉPHANE RENAULT

 Progettato da Adjaye Associates, il Mowaa inaugurerà ufficialmente il suo campus di Benin City. La prima mostra riproporrà, ampliandolo, il Padiglione nigeriano alla Biennale di Venezia del 2024

La fotografa americana ha ricevuto il premio annuale assegnato da Kering e Les Rencontres d’Arles per il suo lavoro che dagli anni ’70 «testimonia la complessità delle relazioni amorose e del potere, dando voce alle donne e alle persone invisibili»

La professoressa di arte contemporanea e teoria all’Università delle Arti di Berlino e l’architetto e curatrice indipendente con sede a Luanda, in Angola, organizzeranno la prossima edizione dell’evento nell’emirato, che aprirà i battenti a gennaio 2027

Entro il 2028, l’Hôtel Mezzara nel XVI arrondissement, nel quartiere Auteuil, ospiterà la sede permanente dedicata al lavoro del maestro Art Nouveau che lo progettò a inizio Novecento

Con il marito Philippe, pronipote del celebre gallerista degli Impressionisti, aveva costituito una collezione dedicata all’École de Nice e ai Nouveaux Réalistes. Mecenate, storica dell’arte e custode degli archivi degli artisti di cui era stata amica per tutta la vita, è stata l’autrice del catalogo ragionato delle opere di César, Arman e Jean-Pierre Raynaud

Amica di Henri Cartier-Bresson e Robert Doisneau, aveva aperto la sua galleria nel 1975 a Parigi, nel Marais

Nove anni dopo i fatti, l’11 giugno il tribunale penale di Pontoise ha pronunciato pene detentive con sospensione condizionale e multe nei confronti di Bill Pallot specialista di mobili francesi del Settecento e del suo complice, l’ebanista Bruno Desnoues

Offrirà mostre permanenti e temporanee dedicate alla settima arte e al celebre Festival che da 78 edizioni si tiene nella località francese. L'inaugurazione è prevista per il 2029

Articoli precedenti

A margine del Consiglio dei Ministri della Cultura dell’Unione Europea del 13 e 14 maggio Francia, Ungheria, Italia e Portogallo hanno definito diverse priorità in materia di tutela e trasparenza dei diritti nei settori culturale e creativo

L'artista americana è scomparsa il 2 maggio a 78 anni

Con «Living Architecture: Gehry», l’ultima opera dell’artista multimediale americano, il Guggenheim Museum di Bilbao inaugura una nuova serie in situ dedicata alle installazioni contemporanee concepite e create in interazione con lo spazio in cui sono allestite

Yto Barrada, che rappresenterà la Francia alla 61ma Esposizione Internazionale di Venezia, ha chiesto alla direttrice e curatrice capo della Renaissance Society di Chicago di assisterla per la mostra del 2026

Vicino al Musée National Picasso-Paris, il nuovo centro studi riunisce gli archivi, la documentazione e la biblioteca dell’istituzione

La 14a edizione in programma dal 6 all’8 giugno avrà per tema «Il vero, il falso» e renderà omaggio a Gustav Klimt 

I lavori nel  Musée d’art et d’histoire du Judaïsme, nel Marais, inizieranno alla fine del 2027 per concludersi nel 2030. Spazi più ampi saranno dedicati alle collezioni permanenti e temporanee

 

L’australiana guiderà la 18ma edizione della rassegna d’arte contemporanea in programma da settembre a dicembre 2026

Mostra altri