Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
SOTHEBY'S
L’opera sarà battuta il prossimo 21 maggio da Sotheby’s New York, nell’ambito di una delle collezioni Old Master più grandi e preziose mai apparse sul mercato
Il Ministero della Cultura indiano ha ingaggiato una corsa contro il tempo per fermare l'asta in programma il 7 maggio a Hong Kong
Una trattativa privata dal valore di 16,4 milioni di sterline con cui il museo londinese festeggia i suoi primi 200 anni
Nella Modern Evening Auction del 13 maggio, la maison punta su František Kupka (1871–1957), cogliendo e intercettando le più recenti dinamiche collezionistiche
Il nuovo libro di James Stourton esplora i cambiamenti avvenuti dal passaggio del potere alle case d’asta a metà del XX secolo agli eccessi degli anni ’80 e ’90
In asta online fino al 24 aprile 2025, il cimelio è destinato a superare, nella classifica dedicata, proprio un'altra maglia di Bryant
In un anno complesso, la casa d'aste si è confermata leader del settore. Primato italiano che punta a consolidare nella vendita di arte moderna e contemporanea del 28 maggio
Nel complesso però le vendite sono diminuite del 23% rispetto al 2023, anche se il settore delle trattative private è cresciuto
Articoli precedenti
Emerge un quadro più completo: i tagli al personale della casa d’aste arrivano mentre si chiude l’accordo da 1 miliardo di dollari con il fondo patrimoniale di Abu Dhabi
A Voice of America • La casa d’aste inglese fu la prima straniera a condurre una vendita pubblica in terra transalpina nel 1999. La nuova (e terza) sede parigina ha inaugurato da poco negli spazi dove svolgeva la propria attività la galleria Bernheim-Jeune
La casa d’aste trasferisce la propria sede in rue du Faubourg Saint-Honoré, nei locali di una delle più antiche gallerie parigine
Per ora i tagli riguarderebbero il Regno Unito ma pare che presto si estenderanno altrove
Alle aste londinesi di dipinti antichi Christie’s ha totalizzato 28,1 milioni di sterline, Sotheby’s solo 7,1 milioni con un drastico calo rispetto ai totali prepandemia. Il problema è la scarsità di opere di qualità
Tra i molti lotti proposti nelle aste tematiche di arte antica anche uno dei primi ritratti del giovane Napoleone, riapparso dopo duecento anni d’oblio