Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
LUDOVICA ZECCHINI
L’aggiudicazione viennese non è un lampo isolato, ma l'indicatore preciso della resilienza del mercato dell'artista austriaco
Le prime cinque aggiudicazioni dell'artista hanno in comune due cose: sono tutti «Concetti Spaziali» - i tagli nella tela, per intenderci - e sono tutti rossi
Il 19 novembre, a New York, il pittore è protagonista da Bonhams con «Courtyard, Palace of Carlos V. Alhambra, Granada» (2004), presentato con una stima tra 1,2 e 1,8 milioni di dollari
Con un totale di 19,7 milioni di euro, la vendita segna il record francese per una single-owner sale nel 2025
Conservata in ambito privato per oltre un secolo, la composizione consolida l'apprezzamento del mercato per le rare testimonianze dell’universo familiare del pittore
Un gesto di apertura e generosità che non rimane fine a sé stesso, ma è interpretabile come il riconoscimento della fragilità condivisa del mercato
Da Paris Internationale ad AKAA, da Asia Now a Outsider Paris, il sistema dell’arte si ridefinisce anche ai margini
Realizzata due anni prima della morte dell’artista, l’opera esprime pienamente il pensiero artistico più maturo e compiuto dell'autore
Articoli precedenti
I 47,56 milioni di sterline della Contemporary Evening Auction del 16 ottobre non un picco isolato, ma l’ultima tappa di un percorso che ha permesso alla maison di ottenere una serie di successi nella capitale inglese
Che sia il suo distacco dalle logiche commerciali a renderlo, paradossalmente, ancora più desiderabile?
Tre tele cariche di memoria, passione e vulnerabilità saranno vendute il prossimo 15 ottobre durante la «20th/21st Century London Evening Sale»
«An Italian Collecting Journey», l’asta serale che la maison ha tenuto a Milano il 25 settembre, ha venduto il 94% dei lotti venduti, di cui il 64% oltre la stima massima
La Collezione Karpidas ha venduto più di qualsiasi altra collezione personale passata per il mercato londinese
Con una stima tra 9 e 12 milioni di sterline, il dipinto guiderà l’asta serale di Sotheby’s del prossimo 17 settembre, dedicata alla Collezione Karpidas
Negli ultimi anni è stato proprio il surrealismo, in particolare l'artista belga, a reggere un mercato in contrazione. Sarà così anche nell'asta della collezione Karpidas?
Per la prima volta sul mercato italiano, il celebre cifratore tedesco sarà tra i lotti di punta della tornata romana «Libri rari e autografi»















