Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

SERENA MACCHI

Dopo il primo solo show con Gagosian a New York nel 2023, il pittore ghanese torna nella sua scuderia di riferimento, questa volta nel cuore di Mayfair, con «I Do Not Come to You by Chance»

Alla scoperta delle collezioni della facoltà americana: un crocevia tra arte, sapere e ricerca. Un museo che non si limita a esporre, ma invita a riflettere sulla storia e la società.

Dopo aver viaggiato tra il Buffalo AKG Art Museum e il Walker Art Center, approda all’ICA di Boston la prima retrospettiva completa sul lavoro del pittore afroamericano.

Al Moma di New York e all’ICA di Boston due grandi appuntamenti con l’artista statunitense: in mostra la première «Doors» (2022) e il celebre «The Clock» (2010)

La sede parigina della galleria Tornabuoni torna a riflettere sul significato e sul valore simbolico del libro, inteso sia come dispositivo-strumento di conoscenza sia come oggetto integrato (concettualmente o fisicamente) nelle pratiche artistiche contemporanee.

L'importanza della comunicazione emotiva. A Londra la prima grande retrospettiva dedicata a uno degli artisti più influenti della scena britannica contemporanea

Nella retrospettiva dell’Albertinum l’artista tedesco riflette sulle trasformazioni provocate dalla tecnologia e dalle infrastrutture digitali globali, creando un dialogo con le opere della collezione

Due mostre alla Bundeskunsthalle di Bonn per analizzare l’estetica della fotografia, la sua interpretazione e il rapporto con il cinema e le tematiche sociali