Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MUSEI VATICANI

Il Santo Padre, scomparso oggi, è stato il primo pontefice a visitare la Biennale di Venezia. I suoi pensieri sull’arte sono raccolti in un volume pubblicato nel 2015 da Mondadori. Nel 2023 ha incontrato nella Cappella Sistina 200 artisti da tutto il mondo: «Una delle cose che avvicinano l’arte alla fede è il fatto di disturbare un po’»

Barbara Jatta ricorda lo studioso che l’ha preceduta nella direzione dei Musei del papa: «Nella sua scrittura sapeva riunire contenuto, forma e stupore»

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti

Articoli precedenti

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. La Collezione dei Vasi

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. Le opere della Collezione Guglielmi e dell’Antiquarium Romanum

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. Le Sale delle oreficerie

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. La Sala delle Pietre e delle Terrecotte

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. Le prime sale

Storia, opere e luoghi dei Musei Vaticani, a cura di Arianna Antoniutti. La nascita del Museo

Mostra altri