Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

BARBARA RUPERTI

Nel Campus dell’International Training Centre of the ILO 57 espositori dall’Italia e dal mondo per mettere alla prova l’arte che verrà 

Dai video pionieristici al computer quantistico, l’arte come spazio di sperimentazione e indeterminazione invade i Binari dello spazio espositivo torinese

Trent’anni di ricerca dell’artista marchigiano tra materia e identità: la pratica artistica viene esplorata nella sua capacità di convertire la ferita in forma, sebbene sempre parzialmente astratta, instabile e frammentata

Nella Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte l’artista romano invita a ripensare la memoria come una trottola in continuo movimento

A Torino le personali di Marwa Arsanios, Teresa Solar Abboud e Jem Perucchini inaugurano un ricco programma di celebrazioni

La mostra, che si compone di una serie di opere in ceramica, pitture e opere su carta, esplora il dialogo tra arte contemporanea e artigianato tessile, ambito in cui la galleria torinese è punto di riferimento internazionale

Nella sua storia la fiera ha vissuto tante vite e abitato diverse case. Ora si trasferisce negli Uffici Snos, nell’ex polo industriale di Torino Nord

La fiera fondata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini accoglie i 50 espositori partecipanti, provenienti da tutto il mondo, nella nuova sede del Centro Internazionale di formazione dell’Agenzia per il Lavoro dell’Onu

Articoli precedenti

Nella Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte il progetto vincitore del «Pac 2022-23 - Piano per l’Arte Contemporanea» dell’artista e regista romano

Alla Galleria Centro Steccata cinquant’anni di produzione pittorica dell’artista parmigiano incentrata sul concetto di mimesi

Andrea Sala, Carol Rama e Berlinde de Bruyckere «dialogano» con gli oggetti liturgici della diocesi di Piacenza-Bobbio

Il suo ultimo saggio, edito da Politi Seganfreddo, è un’investigazione lucida e inquietante sul rapporto tra spazi culturali e industria della guerra

A Rivoli una mostra diffusa introduce ai luoghi sconosciuti del Museo d’Arte Contemporanea attraverso opere d’arte sonora frutto di acquisizioni storiche e recenti commissioni

Le personali di Peng Zuquiang, vincitore dell’illy Present Future Prize 2022, e di Paulina Olowska

Al Padiglione 3 di Torino Esposizioni, la fiera avanguardistica fondata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini

Mostra altri