Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MICAELA ZUCCONI

PREMIUM

In questo luogo sacro per cristiani, ebrei e musulmani lo scavo scientifico si intreccia a una fitta rete di relazioni: Francesca Romana Stasolla della Sapienza ci racconta il progetto multidisciplinare portato avanti con il suo team dal 2019

Mecenatismo «con spirito», da La Raia ad Antinori: l’impegno attraverso collezioni permanenti, residenze d’artista, installazioni all’aperto e premi per giovani creativi. E visite guidate per tutti il 17 e 18 ottobre

 

 

PREMIUM

Identità nazionale e cultura. Una passeggiata tra miti musicali, arte, architettura e letteratura nella capitale estone

Alla scoperta della casa atelier di Guillaume Bottazzi, pioniere della neuroestetica, aperta al pubblico dal 19 al 21 settembre

Dalle case di famiglia al Café Alameda (ora Chikito), dove beveva Malaga e mangiava asparagi con gli amici intellettuali, dall’amata Alhambra ai luoghi della morte e ai centri culturali che oggi ne celebrano il mito

PREMIUM

Chi va nella città ucraina trova musei, teatri, sale da concerto, negozi e ristoranti aperti. Messe in sicurezza le opere dei musei, le sale vuote sono diventate un’opportunità per organizzare mostre temporanee

In occasione dei 60 anni del Santuario del Libro, il manoscritto biblico sarà esposto al pubblico all’interno di una speciale sala climatizzata: un evento eccezionale. È il momento per fare il punto sulle ricerche e sulle novità degli scavi di Qumran