Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

DAVID LANDAU

Il 9 settembre, a pochi giorni dalla chiusura della mostra dedicata a Maria Helena Vieira da Silva, la Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio all’artista con un’apertura serale straordinaria dedicata alle arti performative

A Torino Palazzo Madama e la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia presentano la mostra Vedova Tintoretto. In dialogo, dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026. 

L’opera dell’artista-contadino Luca Boffi per narrare il mito del grande fiume e le trasformazioni del paesaggio naturale e antropico.

La mostra, in programma dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 al Museo Civico di Crema e del Cremasco e a cura di Giovanni Biancardi, Edoardo Fontana e Silvia Scaravaggi, nasce attorno alla raccolta della rivista «Ver Sacrum», proveniente dalla collezione milanese di Giovanni Biancardi

 

Nelle immagini dell'artista milanese (che sarà uno dei protagonisti della prossima Quadriennale) non c’è volontà narrativa in senso stretto, nessun pretesto illustrativo

Il Museo americano sarà oggetto di un importante ammodernamento e ampliamento e un nucleo delle sue opere più belle farà il giro del mondo

Il curatore si è spento a 90 anni a Tel Aviv dove era nato nel 1935

In concomitanza con Inserzioni, il Museo presenta anche l’opera vincitrice del premio Collective 2025, Culture Lost and Learned by Heart: Butterfly, 2021, di Adji Dieye

Articoli precedenti

Once Upon a Time in London celebra la City, Mayfair, i suoi artisti e le sue istituzioni. Fino al 17 agosto da Saatchi Yates