GIANFRANCO FINA
Le aste di Sotheby’s della collezione dell’industriale e filantropo Aso Tavitian rilevano un rinnovato interesse del pubblico nei confronti dell’arte antica, dei mobili, delle maioliche, degli argenti e degli oggetti decorativi
Solo 12 lotti, ma molto diversi tra loro, hanno caratterizzato la vendita newyorkese in cui i pantaloncini di Muhammed Ali hanno incassato ben 1,2 milioni di dollari
Sono quasi tutti di origine italiana i lotti che hanno fruttato 2.780.000 dollari all’asta «Master Sculpture & Works of Art»
La prima asta d’arte decorativa dell’anno da Christie’s New York ha incassato 6.630.000 dollari raggiungendo pienamente la stima minima nonostante due pregevoli invenduti
Preziosi manufatti, dipinti d’arte antica di grandi autori, argenti e mobilio di prim’ordine per due ricche aste newyorkesi che raccontano le scelte raffinate di due grandi collezionisti
Tra smalti limosini, cristalli di rocca, argenti, maioliche, vetri veneziani del Cinquecento e vasi cinesi, la vendita parigina era ricca di oggetti di prima qualità
Gli arredi francesi e le porcellane cinesi hanno raggiunto cifre inaspettate. Che sia il primo passo verso una ripresa del mercato dell’arte decorativa antica?
Le due aste di Sotheby’s di arti decorative hanno chiuso la stagione 2024 con buone percentuali di venduto
Articoli precedenti
La vendita, che si è svolta il 26 e il 27 novembre nelle sale della nuova sede parigina di Sotheby’s, ha registrato il 60% dei lotti venduti e una cifra complessiva di circa 9,5 milioni di euro diritti compresi
L’asta parigina di arti decorative di Christie’s («The Exceptional Sale») ha ottenuto un buon risultato con molti lotti che hanno abbondantemente superato le stime della casa
Le dinastie reali fecero a gara nell’offrire opere, spesso di valore inestimabile, alla Basilica del Santo Sepolcro. Oltre 100 oggetti sono ora visibili nel Museo Marino Marini di Firenze prima di trovare collocazione nel Terra Sancta Museum
C’era una volta un guru dotato di poteri occulti. Oggi è un signor professionista, spesso laureato in storia dell’arte, con la possibilità (nella bottega di un tempo impensabile) di vedere e confrontare un’enorme quantità di opere e di fornire certificati di autenticità
Uno sguardo a ciò che ha riservato la biennale fiorentina quanto a quelle tipologie ultimamente un po’ snobbate dal mercato
Sotheby’s disperderà a novembre a Parigi arredi, dipinti e oggetti d’arte dalle variegate collezioni di Gianni Giordano, un imprenditore vinicolo di grande successo
L’asta parigina è l’occasione per ammirare, e magari acquistare, interessanti manufatti del XVIII secolo
Nel Palazzo Monferrato una piccola ma imperdibile mostra che illustra l’evoluzione dal Rinascimento al Barocco della città, importante cerniera tra Lombardia, Piemonte e Liguria