Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GIORGIA APROSIO

Al Guggenheim di New York, la prima grande retrospettiva americana ricostruisce il percorso dell’artista: dal viaggio negli Stati Uniti alla nascita del Blaue Reiter, dalla fotografia alla pittura.

Tra nuove linee guida, progetti saltati e pressioni politiche, gli Stati Uniti sono ancora alla ricerca di un artista per la Biennale di Venezia 2026

Alla Pinacoteca Agnelli, il ritratto che la pittrice fa della pioniera del porno femminista delinea l'essenza di una delle figure più radicali della performance contemporanea

Da anni alla guida della Galerie Balice Hertling a Parigi, il gallerista italiano ci racconta il suo percorso e la visione che guida il suo lavoro

Sette giovani voci della scena contemporanea, emerse o riconfermate in fiera, che continueranno a far parlare di sé

 Tra i protagonisti della Quadriennale d’Arte «Fantastica», l’artista racconta le radici e la visionaria delicatezza della sua poetica

Otto profili di artisti visti in fiera che hanno fatto e continueranno a far parlare di sé.

Un emendamento vieta di parlare di sesso a scuola. Ma nei musei, forse, si può ancora imparare a farlo.

Articoli precedenti

Alla Fondation Louis Vuitton una retrospettiva di 275 opere racconta sessant’anni di lavoro. Più che un bilancio, è un insieme di domande ancora aperte.

Con Lo sguardo di Mercurio, da Limbo a Milano, l’artista riparte dalle origini della ceramica veneta per spingerla verso esiti inediti.

Si tratta di una installazione di Alex Da Corte. Lo abbiamo incontrato a Parigi durante l'allestimento del suo Kermit per Art Basel Paris 2025

Quella di Elmgreen & Dragset in occasione di Art Basel Paris 2025 non è solo una nuova installazione, ma il ritratto della stanchezza di un intero sistema.

Ginny e Hartley, nuora e figlio, raccontano la donna dietro l’artista e l’artista dietro la donna in occasione della mostra Still Lifes and Street Scenes da Xavier Hufkens a Bruxelles

Abbiamo incontrato Xie Lei, finalista del Prix Marcel Duchamp a Parigi per una conversazione esclusiva in anteprima.

Abbiamo incontrato il pittore a Milano per una conversazione in anteprima in occasione della sua mostra personale Physical Proof da MASSIMODECARLO.

Storia di un marchio che ha fatto dell’arte – a partire dal nome – la propria strategia e missione

Mostra altri