Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ROBERTO MERCUZIO

Un team di archeologi ha scoperto, nel sito dell’antica fortezza di Satala (l’attuale Sadak) un busto in bronzo raffigurante l’antica dea egizia

Nel nuovo allestimento anche quattro spettacolari Wunderkammer: il salotto di Maria Luigia d’Asburgo, gli studioli di Pellegrino Strobel e Angelo Andres e quelli di Tenchini e Boarini

La scoperta del dipinto murale settecentesco è stata effettuata durante i lavori di restauro nello storico edificio, sostenuti dalla Fondazione Banco di Napoli

PREMIUM

Nell’ambito di un restauro in corso dal 2018, è stata rinvenuta una tomba lignea, sottostante un’altra tomba e strutturata in sei camere funerarie, in cui forse si tenne un sacrificio rituale

Termina così la prima fase dei lavori che si concluderanno con il restauro della facciata di Palazzo Senatorio e della pavimentazione della piazza

I 25 ettari di parco situati sul monte Cacciarello, tra Tevere, Auditorium Parco della Musica e i quartieri Parioli e Flaminio, sono una stratificazione di storia e di storie

Il complesso senese ha riallestito le proprie sale a partire dalla figura dell’artista che più profondamente vi ha operato

L’azione è frutto della collaborazione tra l’Agenzia del Demanio (che da agosto ad oggi ha stanziato 200mila euro per questo scopo) e il Comune di Napoli

Articoli precedenti

Su una superficie di oltre 3mila metri quadrati, il museo ripercorrerà il percorso artistico del pittore, regista e sceneggiatore indiano, dagli anni ’50 fino alla sua morte

Durerà 24 ore la cerimonia di inaugurazione del prossimo 31 ottobre, per una collezione che è antecedente alla stessa fondazione degli Stati Uniti d’America

Le collezioni tornano accessibili al pubblico grazie alla valorizzazione delle sale espositive e ad altri interventi funzionali apportati all’edificio

La grande chiesa, lunga 68 metri e larga 29, corredata di edifici annessi e circondata da vari mausolei, è databile tra gli anni Trenta e Quaranta del IV secolo. Autori del ritrovamento, due docenti dell’Università di Tor Vergata

PREMIUM

Nella seconda campata dell’edificio, inoltre, sono riemerse scene delle Storie di san Rocco

Nel decreto in questione sono previsti 229 interventi. Con un altro decreto, il Dicastero investe 20 milioni per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiane

Nell’Auditorium Toniolo della città toscana saranno presenti tecnici di settore e oltre venti tra cattedrali e abbazie provenienti da nove Paesi, per illustrare la conservazione anche come strumento di fede

Lo stato dell’arte sui restauri alla Chiesa di San Michele e al Complesso conventuale di Carmignano

Mostra altri