Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

BIENNALE DI VENEZIA

«La Biennale diventa un laboratorio vivente» - afferma il curatore Carlo Ratti - «non un luogo in cui mostrare risposte, ma in cui porre nuove domande».

Il Ministero della Cultura ha selezionato i 10 candidati ammessi alla seconda fase della procedura per scegliere il curatore e il progetto del Padiglione Italia alla 61. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Tra 45 giorni scade il termine per presentare il dossier di approfondimento

Entra nell’Archivio storico della Biennale la collezione dei coniugi attivi a Varese nella seconda metà del Novecento: video, dipinti, fotografie, materiali editoriali e apparecchiature fotografiche l’hanno resa uno dei fondi video più significativi in Italia e in Europa

PREMIUM

L’artista americano ha presentato la propria candidatura a rappresentante degli Stati Uniti proponendo di installare un ritratto multimediale del presidente sul padiglione ai Giardini. L’artista selezionato sarà annunciato il primo settembre

La prima ha partecipato l’ultima volta nel 2022, il secondo nel 2019: per il prossimo anno saranno rappresentati rispettivamente da Bugarin + Castle e Manon Awst

Dopo aver annunciato e successivamente ritirato la nomina del duo artistico, Creative Australia è tornata ancora una volta sui suoi passi a seguito del rapporto stilato dalla società di consulenza Blackhall & Pearl

Sarà il team di Koyo Kouoh a curare la 61ma Esposizione Internazionale d’Arte (9 maggio-22 novembre 2026) che, secondo le parole della direttrice scomparsa «si fonderà su una profonda fiducia negli artisti quali interpreti essenziali della condizione sociale e psichica»

«Porteremo a termine la sua mostra, come l’ha progettata e consegnata a me lo scorso aprile», ha annunciato il presidente Pietrangelo Buttafuoco presentando «In Minor Keys», in programma dal 9 maggio al 22 novembre del prossimo anno

Articoli precedenti

La curatrice camerunense, deceduta il 10 maggio 2025, sarebbe stata la prima direttrice africana della Biennale Arte

Il decesso della prima curatrice africana della Biennale Arte di Venezia è stato annunciato dal Ministro della Cultura Giuli

Dal 9 maggio a Venezia in 16 sale delle Procuratie vecchie restaurate da David Chipperfield una nuova istituzione e un nuovo spazio espositivo 

Yto Barrada, che rappresenterà la Francia alla 61ma Esposizione Internazionale di Venezia, ha chiesto alla direttrice e curatrice capo della Renaissance Society di Chicago di assisterla per la mostra del 2026

La kermesse in Laguna si terrà dal 9 maggio al 22 novembre del prossimo anno. Conferenza stampa di presentazione il 20 maggio

«Ho riso ad alta voce con incredulità e piacere quando ho saputo di questo meraviglioso invito», ha dichiarato l’artista e attivista nata a Zanzibar, pioniera del Black British Art Movement e vincitrice del Turner Prize nel 2017

Anche il vincitore del Leone d’Oro dello scorso anno, Archie Moore, e la National Association for the Visual Arts si sono espressi a sostegno dell’artista dopo la cancellazione del suo progetto da parte dell’agenzia governativa Creative Australia

Il prodotto editoriale della manifestazione veneziana, riportato in auge lo scorso autunno, uscirà il 21 febbraio con il titolo «La forma del caos-The Shape of Chaos»

Mostra altri