BENJAMIN SUTTON

Eventi di raccolta fondi sia in California che a New York mirano a sostenere gli artisti e i lavoratori dell’arte colpiti dall’incendio selvaggio

Le gallerie più grandi del mondo tornano per l'ultima edizione della fiera a Manhattan, e sette spazi emergenti parteciperanno per la prima volta

Il neopresidente americano ha parlato con i donatori al National Building Museum un giorno dopo che il suo vice, JD Vance, ha ospitato i sostenitori alla National Gallery of Art

È morto a 78 anni. Aveva studiato pittura prima di diventare un regista di successo e infine tornare all'arte visiva negli ultimi decenni

Molte le strutture distrutte, mentre le gallerie e i musei che sono lontani dagli incendi chiudono e cancellano eventi a causa dello stato di emergenza, del fumo pericoloso e dei venti forti

La vendita newyorkese incassa un duro colpo dall’invenduto autoritratto dell’artista americano

L’ex direttrice delle gallerie di David Zwirner e di Gavin Brown’s Enterprise è stata assunta dalla fiera newyorkese, che a settembre si prepara a festeggiare il suo trentesimo anniversario

La risorsa digitale, creata dall’organizzazione no-profit statunitense National Coalition Against Censorship, cataloga gli episodi dalle mostre e performance cancellate alle opere rimosse

Articoli precedenti

La gallerista, deceduta a Parigi «dopo una breve malattia», ha rappresentato molti dei più ambiziosi artisti contemporanei dell'ultima metà di secolo

Il museo, che aveva acquistato la statua nel 1955, non ha fornito dettagli su come il manufatto avesse lasciato l’Iraq o su quali informazioni specifiche abbiano portato alla sua restituzione

Con opere di 69 artisti e 2 collettivi si svolge a New York l’81ma edizione della mostra d’arte contemporanea più seguita del Nord America

La storica fiera del Midwest, di proprietà della londinese Frieze dall’estate del 2023, si prepara alla sua prima edizione dopo l’acquisizione

Sono un montante da tempio del XIII secolo in legno e una scultura in pietra dell’XI secolo donata da una collezionista parente di un curatore del Metropolitan

Le opere, che erano conservate nell’Art Institute di Chicago, nei Carnegie Museums e nell’Allen Memorial Art Museum, sono oggetto di rivendicazione da parte degli eredi del collezionista Fritz Grünbaum. In totale valgono quasi 4 milioni di dollari

La mega-fiera avrà un numero di espositori leggermente inferiore a quello della scorsa edizione ma in compenso schiera 24 new entries e rinnova il suo layout

Appartenevano alla collezione di George Lindemann. La sua famiglia li ha volontariamente consegnati alle autorità, che le hanno inoltrate al Paese asiatico. Furono trafugate da Koh Ker e Angkor Wat

Mostra altri