Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ELENA CORREGGIA

Gli «abstract» di cinque report internazionali di settore: Art Basel and Ubs, Artnet, Artprice, Deloitte e Nomisma-Gruppo Apollo. Mentre i capolavori milionari latitano, le vendite «accessibili» lievitano. Stati Uniti in frenata, Londra (forse) riparte, Cina in affanno: il sistema globale cambia mappe e strategie

La paradigmatica «Nature Morte» dell’artista francese diventa il top lot assoluto per la casa d’aste

A Milano la nuova asta di libri antichi segna la riapertura del dipartimento sotto la guida di Cristiano Collari

La quarta edizione alle Ogr della fiera torinese dedicata alla fotografia, dal 9 all’11 maggio, sarà popolata da 50 gallerie, opere dai 3mila ai 30mila euro, talk e premi

Inaugurata la nuova galleria di Dario Mottola con una mostra che celebra il connubio fra mobili orientali antichi e arte europea del secondo dopoguerra

Dal 24 aprile all’8 giugno torna l’appuntamento lungo un mese che trasforma la cittadina piemontese in luogo in cui conoscere più da vicino arte, artigianato e antiquariato

È il top lot, inaspettato, dell’asta di dipinti antichi e del XIX secolo. Da Cambi, invece, gli arredi d’epoca resistono e sfidano la crisi

Gli esperti non hanno dubbi: c’è un rinnovato interesse, complice l’appetibilità dei prezzi, per autori come Morbelli, Pellizza da Volpedo, Fattori, Zandomeneghi e altri noti già riconosciuti dalla storia e dalla critica dell’arte

Articoli precedenti

L’asta del 16 aprile riaccende i riflettori su una pittura raffinata, riscoperta dal mercato dopo anni di disattenzione

A Parigi, Giacometti e de Staël svettano mentre è debole la performance di Matisse

Nonostante un mercato dell’arte rallentato, Christie’s a Parigi ha chiuso con buoni risultati, registrando record come quello di Toulouse-Lautrec e confermando l’interesse per Fontana, Boetti e De Chirico

Bilancio di fine fiera: a Milano in un momento economico delicato si avverte maggior dinamismo nella fascia di prezzo medio-bassa mentre serpeggia maggiore prudenza fra le gallerie specializzate nel Novecento storico

Old Masters, Macchiaioli, moderni e contemporanei all’asta a partire dal 10 aprile. In galleria, in via della Spiga 52, una mostra di Vittorio Corsini

Dal fucile di Bonaparte ai sigari di Churchill, c’è chi spende una fortuna per accaparrarsi i cimeli dei grandi protagonisti della storia 

Con la Milano Art Week, diverse istituzioni in città dedicato eventi, appuntamenti e approfondimenti alla figura del maestro New Dada

Da Il Ponte rivive la Firenze di Donatello e la Roma dei Borghese, da Pandolfini i tesori scelti da Paolucci

Mostra altri