Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MEDIO ORIENTE
Maria Rita Acetoso, Senior Program Manager dell’Unesco, rivela come è stato possibile ricostruire tre siti dei tanti distrutti dall’Isis e dalla guerra: la moschea di Al Nouri, la chiesa siro-cattolica di Al Tahera e il convento domenicano di Al Saa’a
Le istituzioni israeliane hanno applicato i protocolli di sicurezza e trasferito opere e manufatti in luoghi sicuri
Secondo quanto riportato dai media locali, sono stati attivati protocolli di emergenza per salvaguardare i beni culturali e i siti storici nel contesto del conflitto con Israele
Un organismo investigativo indipendente delle Nazioni Unite ha pubblicato i risultati la scorsa settimana
L’«Ercole e Onfale» del Museo Sursock, recentemente attribuito alla pittrice, sarà svelato dopo un certosino restauro eseguito dal Getty Center. L’esplosione del 2020 nel porto della capitale libanese lo aveva seriamente danneggiato
Il National Museum of Asian Art statunitense collaborerà per mostre, conservazione e altri progetti per l’antico centro di Dadan, nel nord-ovest del Paese mediorientale
Il soggetto della fotografia scattata per il «New York Times» è Mahmoud Ajjour, nove anni, che un anno fa ha perso entrambe le braccia in un attacco israeliano
I tre anni di occupazione dello Stato islamico hanno lasciato nella città irachena macerie fisiche e sociali. Nell’ambito di un programma da 115 milioni di dollari l'organismo delle Nazioni Unite ha riportato in vita diversi edifici emblematici