Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FOTOGRAFIA
In arrivo a ottobre, alle Gallerie d’Italia di Torino, una grande mostra del fotografo canadese curata da David Campany che ne ripercorre la ricerca dagli anni ’70 a oggi
La Galerie Springer di Berlino celebra con una grande retrospettiva il centenario del fotografo svizzero. I suoi scatti tecnici, di incidenti, funivie e colleghi in servizio, ma anche le ironiche istantanee private, hanno conquistato i collezionisti internazionali
Claudia Corrent e Ci Demi sono i due vincitori dell’Open Call della XVII edizione del Festival di Fotografia a Capri 2025 e i protagonisti della mostra “La storia siamo noi” promossa da Fondazione Capri
Per la IX edizione del Premio Graziadei, una mostra raccoglie l’avanzamento del progetto avviato dall’artista palermitano nel 2020, vincitore dell’VII edizione: immagini, materiali e documenti restituiscono una visione stratificata del paesaggio, della memoria collettiva e delle fragilità del presente
Il Museo Nazionale di Fotografia espone le riflessioni di Luca Campigotto, Federico Clavarino, Sabrina D’Alessandro, Linda Fregni Nagler, Alessandro Sambini, Alessandra Spranzi e Paolo Ventura sul rapporto tra ottava arte e scrittura in versi
Per il quinto appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia»
Articoli precedenti
In un momento non frizzante per il mercato dell’arte, complice un eccesso di proposte, di fiere, un ritmo eccessivo per gallerie e collezionisti e un evidente cambiamento di gusto, la fotografia resta stabile. Vicino ai grandi nomi, tentennano le nuove generazioni, che però non sono da sottovalutare
A Venezia, negli spazi di Crea-Cantieri del Contemporaneo, una mostra esplora il rapporto tra immagine e linguaggio filmico
110 scatti dell’artista austriaca aprono la nuova stagione espositiva di Pordenone dedicata alla grande fotografia internazionale
A Casa Sanlorenzo 13 personalità del cinema e dello spettacolo hanno prestato il loro volto a Fabrizio Ferri che li ha «imbavagliati» per denunciare gli effetti devastanti dell’inquinamento da materiali plastici negli oceani. Un’installazione espositiva che è anche «una resa dei conti. Un manifesto della responsabilità»
Per il terzo appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Short-term, but Long-term»
Dopo le tappe a Torino e Palermo, ad ottobre la mostra dedicata alla fotografa messicana arriva alle Gallerie d’Italia-Vicenza
Le due mostre che Palazzo Reale a Milano e Palazzo Esposizioni a Roma dedicano al maestro marchigiano nel centenario della nascita sono l’occasione per approfondire la sua poetica intrisa della cultura contadina da cui proveniva connessa a una visione del mondo che accetta il magico, il soprannaturale e il potere delle forze ctonie
L’artista vincitrice del secondo Collective Prize del Castello di Rivoli racconta il processo creativo dietro l’opera e la sua trasformazione nel realizzarla