Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

SOPHIE SEYDOUX

Il progetto, suddiviso in due mostre distinte ma unite da un unico fil rouge, si propone di ripercorrere la storia della fotografia italiana, dal Futurismo alla grande stagione del Neorealismo, dalle ricerche concettuali all’esperienza fondamentale di Viaggio in Italia

Alla vigilia della chiusura della mostra milanese, uno sguardo alle peculiarità di un percorso che affascina per la ricchezza delle connessioni e la silenziosa qualità di scambi tra i linguaggi (e che culmina con un prezioso Rauschenberg)


 

La scoperta, resa nota nel volume The Archaeology of Finlaggan, Islay appena pubblicato dalla Society of Antiquaries of Scotland, getta nuova luce sulla storia del potere dei Signori delle Isole, che tra XII e XV secolo governarono un vasto regno indipendente

La Cattedrale di San Patrizio si apre all’arte contemporanea con un’opera monumentale firmata da Adam Cvijanovic

Claudia Cardinale è stata una delle attrici più iconiche del Novecento. Non soltanto un volto da diva, ma una protagonista assoluta di una stagione irripetibile del cinema italiano ed europeo, capace di muoversi con naturalezza tra autori come Visconti, Fellini e Leone

La scultrice abita le superfici di Venezia con la “sua” Pelle d’Istria, una mostra site-specific che nasce dal progetto della scultrice all’interno di Joystick.