Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il dipinto di Paul Cézanne sarà tra i lotti di punta dell'asta che a maggio, a New York, la maison dedica alla collezione di Rolf e Margit Weinberg

La vicenda sotto la lente degli inquirenti ha avuto origine lo scorso agosto in seguito alla denuncia sporta da una famiglia di collezionisti della Florida riguardo la vendita di opere contraffatte per una spesa di 6 milioni di dollari

L’asta del 16 aprile riaccende i riflettori su una pittura raffinata, riscoperta dal mercato dopo anni di disattenzione

Ne parlavano già Marco Polo e Alessandro Magno. Oggi la leggendaria gemma compare sul mercato (il 14 maggio, a Ginevra) con una stima di 35-50 milioni di dollari

Il 12 maggio Christie’s mette all’incanto «Big Electric Chair» durante la vendita serale del XX secolo. L'opera da denuncia sociale diventa oggetto da collezione per pochi, a peso d’oro

Trasformazioni, tendenze, prospettive. Intervista a Marta Giani, Head of Contemporary Sotheby’s Milan, in vista della prossima Art Week meneghina e dell’asta live il 28 maggio

Articoli precedenti

Nonostante un mercato dell’arte rallentato, Christie’s a Parigi ha chiuso con buoni risultati, registrando record come quello di Toulouse-Lautrec e confermando l’interesse per Fontana, Boetti e De Chirico

In questi giorni si tiene la storica Thinking Italian, «piattaforma internazionale dedicata all’arte nostrana». Mariolina Bassetti, chairman di Christie’s Italia, è certa che: «Il settore sta ripartendo, e la speranza è forte per il futuro»

Un nucleo di opere provenienti dalla raccolta di una delle più appassionate collezioniste d'arte del Novecento nostrano in asta a New York

Sette tendenze cruciali che hanno rimodellato il mercato dell'arte globale nel 2024 secondo il reporto Art Basel UBS

«La danse de noces en plein air» è stata aggiudicata a Parigi per la sorprendente cifra di 787,8 mila euro

Da Tokyo a Parigi, passando per Osaka e New York, Kiyoshi Taménaga è riuscito a costruire una rete di gallerie dedicate alla promozione di un dialogo artistico tra il Giappone e l'arte occidentale

Uno dei soci fondatori lascia l’attività, ma il marchio parigino di arte contemporanea non demorde e continua sotto un nuovo nome la sua linea incentrata sugli artisti americani e sui talenti che vivono nella capitale francese

L'asta che Sotheby’s propone a maggio comprende una selezione di capolavori, tra Italia e Stati Uniti, che raccontano la rivoluzione artistica del dopoguerra

Mostra altri