GIARDINI
La casa di profumi parigina lancia la sua fondazione d’impresa, guidata dalla volontà di promuovere progetti legati alla natura e all'arte. Per il 2025 l’azienda sta già sostenendo cinque progetti, tra cui la valorizzazione dei giardini di Villa Medici a Roma
L'Agenzia del Demanio ha prorogato la concessione, primo caso in Italia. Previsti ulteriori interventi di restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria nonché di valorizzazione per circa 17 milioni di euro dell’oasi verde a due passi da piazza San Marco, restituita alla città nel 2019
In una rara intervista del 2005 l’Aga Khan descrive il suo approccio globale per aiutare le comunità islamiche ad aiutarsi, ripristinando al contempo il loro patrimonio del passato: non basta ricreare un ambiente fisico senza affrontare anche i problemi sociali che lo circondano. Solo così si crea un «ambiente favorevole», dove possano fiorire la speranza, l'autosufficienza e la società civile
Firmato il nuovo accordo tra il Fai e il Parco Archeologico Valle dei Templi per la gestione del bene. Già da quest’anno nuovi servizi, nuovi spazi per la valorizzazione e investimenti nella ricerca a cominciare dalla prima campagna di scavi archeologici
Alla scoperta della coltivazione e del collezionismo degli agrumi nei giardini della famiglia dei Medici in compagnia dell’architetto Elena Franzoia
Da Bordighera a Ventimiglia, da Sanremo a Cervo, sono una varietà i siti d’arte e di cultura nella regione che, come la Costa Azzurra, fu una meta prediletta dell’alta società internazionale
Un osservatore privilegiato scruta il Patrimonio mondiale
Un milione di euro per la struttura del palazzo e il giardino circostante
Articoli precedenti
Installazione monumentale nel giardino del museo di Castelvecchio
Il direttore del Consorzio della Reggia, Giuseppe Distefano, spiega come riaprirà
Un nuovo portale dedicato a 200 parchi e giardini con 30 itinerari
Dopo un anno di lavori la casa museo parigina è completamente riallestita
Primo inventore di un brand editoriale e massimo connaisseur purovisibilista, Franco Maria Ricci è stato un grande couturier della carta stampata
Adele Re Rebaudengo con la Venice Gardens Foundation è stata la promotrice del recupero e della riapertura dell’antica area verde vicino a Piazza San Marco a Venezia
Acros Building a Fukuoka: come si fa a dire che si tratta di un caseggiato? Eppure lo è
Il mazzo di tulipani dopo accese discussioni è stato collocato in modo permanente nei giardini del Petit Palais a Parigi