Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MOSTRE
Da Parigi a Reykjavik, le più importanti mostre appena aperte in tutte Europa
Il nuovo progetto dell’artista scozzese trasforma le Serpentine Galleries di Londra in uno spazio di ascolto: i suoi dipinti sono accompagnati da brani musicali trasmessi da due set di rari altoparlanti analogici restaurati. Il curatore Hans Ulrich Obrist intervista l’artista
Nella galleria Jardin del Museo parigino cinque sezioni illustrano tutta la ricchezza culturale di questa regione
A Villa Bardini, a Firenze, la prima personale in Italia del massimo esponente della fotografia subacquea
Il Musac le dedica una grande retrospettiva: 70 anni di opere avanguardiste e sperimentali che hanno anticipato l’arte performativa e interattiva
La Galerie T&L porta nella Vieille-Ville di Ginevra un’esposizione dedicata a Leonardo Cremonini per il centenario della sua nascita, in collaborazione con Artpassions. In mostra – fino all’11 dicembre – piccoli formati, acquerelli e dipinti dagli anni ’50 agli anni ’90, insieme a opere presentate da Jan Krugier – mercante di Picasso e Modigliani – nelle storiche esposizioni del 1975 e del 1996
Articoli precedenti
Nel cuore dell’Alta Via delle Alpi Orobie, il laboratorio EX. ha firmato un esperimento di architettura, un piccolo manifesto sul futuro dell’abitare in alta quota
A Palazzo da Mosto progetti, disegni, appunti, corrispondenze e fotografie illustrano la nascita della città contemporanea
Nel Museo Civico Medievale di Bologna la prima mostra dedicata al pittore che dialogò con le novità dei Carracci. Imperdibile il percorso tra la Pinacoteca Nazionale e le varie chiese cittadine
Cavalese accoglie Marinella Senatore con «There is so much we can learn from the sun», trasformando il Museo d’Arte Contemporanea in uno spazio aperto, vivo e partecipativo.
Installazioni, collage, neon e opere collettive coinvolgono la comunità della Val di Fiemme, rendendo il museo un organismo pulsante. La mostra si inserisce nel percorso culturale dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 e conferma Cavalese come polo di riferimento per l’arte contemporanea
Sessanta opere ricostruiscono il sodalizio umano e culturale tra Urbano VIII e il suo artista di riferimento
Alla Photographers Gallery di Londra è raccolto un secolo di smorfie, baci rubati e identità provvisorie
Le pratiche dei migliori artisti oggi attivi nel Paese con media diversi: pittura, fotografia, scultura, installazione, web art e cinema
Alla Fondazione Ago fotografie, video, sculture, dipinti, opere su carta e installazioni di uno dei più significativi artisti della diaspora





















