Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE E CURA

Frutto dell’accordo siglato nel 2024 con la Pinacoteca di Brera, «L’Arte che cura» porta opere delle collezioni del museo in un luogo di sofferenza per offrire conforto ai pazienti e a tutto il personale sanitario. La rivisitazione seicentesca della «Madonna del velo» apre le danze

La Fondazione Opificio, ente della Fondazione Cr di Firenze che ha l’obiettivo di sostenere l’Opificio delle Pietre Dure nella valorizzazione delle sue competenze, organizza corsi di conservazione dei beni culturali rivolti a professionisti del settore che vogliano specializzarsi nella gestione dell’emergenza in caso di calamità

Con il progetto «Forse un drago nascerà», il museo milanese apre le sue porte alla onlus L’Abilità per elaborare un approccio più consapevole nei confronti di persone e bambini con disabilità intellettive

Una medicina pericolosa e incerta trasformava nel Medioevo i luoghi di culto e le tombe dei santi in veri e propri day-hospital

La ristrutturazione dell’enorme complesso partenopeo è l’ultimo passo verso la rinascita culturale di Napoli