Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

OPINIONI & RUBRICHE

Appello al ministro Giuli e al collega alla Giustizia Nordio, al Comando Carabinieri Tpc, ai mercanti e alle case d’asta che operano seriamente sul mercato: date regole più severe ed efficaci. E ponete un argine a una situazione imbarazzante

MEDIA PARTNERSHIP

La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Conclusa la 30ma edizione del Busan international film festival le ultime cartoline arrivano dalla capitale del «Paese del calmo mattino» | La «balena» futuristica Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid e Samoo; la straordinaria collezione del Leeum Samsung Museum of Art di Botta, Koolhaas & Nouvel; i palazzi reali Joseon; la pioggia a Ikseon-dong; colazione con un geyser

Gli esempi a Milano e a Brescia insegnano che l’opera, in dialogo con il contesto, deve rassicurare senza polemiche

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Tra viaggio interiore e road movie, vince il crepuscolo (cinese) di Luomu; violenza domestica, violenza giovanile e altre derive delle emergenze sociali coreane; il fiuto nel trovare il buon cinema che verrà

Articoli precedenti

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Mai senza protezione solare; l’anima di Gwangalli e un ponte di diamante; due cuori in inverno a Seul; gioia e solitudine della creazione artistica 

MEDIA PARTNERSHIP

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

MEDIA PARTNERSHIP

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

Il cuoco? Un artista! • Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Il Piccolo Principe è atterrato tra le casette di Gamcheon; perché non possiamo non andare al cinema; c’è uno scimpanzé tra creatore e pubblico; il regista che non ha mai smesso di alzare il pugno è «l’ultimo grande maestro italiano»

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | La riverenza degli orientali per le stagioni; un Icon non è un Idol, ma qualcuno riesce a essere tutti e due; panini salati notturni sulla spiaggia 

MEDIA PARTNERSHIP

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Un inno all’arte cinematografica, i pericoli di un domani che è già oggi e l’incontro tra la foglia d’acero canadese e l’onda coreana

Mostra altri