Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE MODERNA
Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur
L’azione legale di Geffen arriva due mesi dopo che l’investitore nel settore delle criptovalute e acquirente dell’opera «Comedian» di Cattelan, ha intentato una causa rivendicando la proprietà della scultura Le Nez di Giacometti da 78 milioni di dollari
Il progetto curatoriale indipendente e itinerante fa tappa in via Romilli 20, Milano, con un'esposizione dedicata a Enzo Cucchi, Salvatore Fancello e Stefania Carlotti
Il dipinto che andrà in asta da Christie’s a New York, «Salici lungo l’Epte, crepuscolo», è stato esposto al Museum of Fine Arts di Boston per oltre 30 anni
A Berna il centro progettato da Renzo Piano festeggia due decenni. La direttrice Nina Zimmer ripercorre le tappe salienti di un’istituzione che è molto più di un museo
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol
Da Parigi a Londra, fino all’isola di Minorca: i principali appuntamenti in programma nell’aprile 2025
Palazzo della Penna riafferma la sua vocazione di Centro per le Arti Contemporanee raccontando il superamento della figurazione nel secondo dopoguerra
Articoli precedenti
A Parigi, Giacometti e de Staël svettano mentre è debole la performance di Matisse
Oltre 150 opere tra dipinti, sculture e multimedialità ridefiniscono la nozione di tessitura e il suo ruolo nello sviluppo dell’arte moderna
Al CAMeC di La Spezia 60 opere provenienti da musei italiani tracciano un inedito confronto tra i due artisti, entrambi impegnati nella comune ricerca dell’assoluto
Per celebrare il 250mo anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti, la pinacoteca americana distribuisce alcuni suoi capolavori in musei di dieci differenti Stati
Il divulgatore culturale sceglie il pittore olandese per la prima puntata della nuova stagione di «Ulisse: il piacere della scoperta», in prima serata su Rai 1 da lunedì 7 aprile
Nelle aste di Christie’s e Sotheby’s del 4 e 5 marzo, nonostante un venduto di oltre il 90%, il fatturato è in flessione del 34% rispetto a dodici mesi fa
Il Musée Marmottan-Monet ripercorre tutta la carriera dell’artista che al suo allievo più famoso insegnò la tecnica e la passione dello stile tipico degli impressionisti
Luciano Rivi ha raccolto in due tomi le opere realizzate da artisti del territorio tra XIX e XX secolo della collezione corporate nata nel 2003 e sistemata tra le sedi di Modena e Ferrara