Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTI CONTEMPORANEE
Il Maestro tiene nell’ente milanese un’«Italian Opera Academy» (aperta al pubblico) a 9 giovani direttori d’orchestra e a 4 maestri collaboratori al pianoforte, con l’Orchestra Giovanile Cherubini e il Coro della Cattedrale di Siena. Il giorno finale si terrà il concerto
Un miliardo di dollari in capolavori, oggetti iconici e rarità assolute approda negli Emirati, segnando l’ingresso della capitale in una nuova era del collezionismo internazionale e consolidando l’asse strategico tra la maison e il Golfo
Ha aperto ad Avigliana, in bassa Val di Susa, il Museo Italiano della Cultura Pop, una collezione di oltre mille pezzi, tra «action figure», vinili, stampe d’epoca e ogni tipo di cimelio
Una girandola espositiva lungo tutto il Bel Paese: alcune delle migliori mostre inaugurate nelle scorse settimane, da Torino a Napoli
La stazione Toledo della metropolitana di Napoli, progettata dall’architetto catalano Óscar Tusquets Blanca e inaugurata nel 2012, è oggi considerata una delle fermate sotterranee più belle d’Europa
Per celebrare il compleanno tondo dell’iconico personaggio di Astrid Lindgren, un allestimento presso lo Spazio Innov@zione di Cuneo, con il sostegno della Fondazione Crc
Nella sede distaccata del museo londinese inaugura domani, 13 settembre, il David Bowie Centre: un archivio vivo e dinamico di oltre 90mila oggetti appartenuti alla poliedrica rockstar britannica
Dopo Roma, Napoli, Torino e Catania, la mostra di Tolkien sbarca a Trieste, dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Articoli precedenti
Sono ben 213 i film in cui è presente l’immaginario etrusco. Un libro passa in rassegna le pellicole dal cinema muto ai giorni nostri
Istituito nel 1922 in memoria della madre del Vate, l’ente abruzzese vede oggi la fioritura dei corsi legati alle nuove tecnologie ed esprime anche una forte attenzione al territorio
Il Giornale dell’Arte incontra Monica Preti, la Direttrice di Fondazione Pistoia Musei
Allo Schaulager un’opera «immersiva e radicalmente immateriale composta unicamente da colore e suono»
Lo scrittore sabaudo e Diabolus in Musica inaugurano il trentennale al Rifugio Fuciade in Val di Fassa
A vent’anni dalla prima apparizione a Berlino e dopo numerose tappe tra cui la Biennale di Istanbul nel 2022 e la Biennale di Venezia nel 2024, Disobedience Archive approda in Argentina alla Fundación Proa di Buenos Aires
Anche questa settimana, “Artbox” racconta gli highlights del momento: dalla mostra dell’artista francese a Napoli a quella sul grande fotografo marchigiano a Milano, passando per il catalogo di Longhi su Giotto e Cimabue. Infine, un occhio alla fotografia contemporanea
In occasione della mostra «L’ars est dans la rue» l’ente parigino ha ospitato per due giorni le celebri ballerine impegnate in una rutilante e coinvolgente sfilata















