Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
Nella Strozzina di Firenze sono esposte le opere finali dei progetti che dal 2005 si sono aggiudicati il premio, frutto della collaborazione tra il brand di moda, la Whitechapel Gallery di Londra e la Collezione Maramotti di Reggio Emilia
Due capolavori del Rinascimento, l’uno dalla Pinacoteca Vaticana e fresco di restauro, l’altro eccezionalmente in prestito dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria dell’Orto di Roma, per la prima volta insieme nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo in un confronto iconografico e spirituale
A Roma, il maestro della fotografia, entra in conversazione con l’archivio dell’Aerofototeca Nazionale conservato presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
La cerimonia di insediamento di Trump si è svolta sotto l’enorme affresco realizzato dall’artista italiano (di origini greche), per 25 anni impegnato nel cantiere decorativo del Campidoglio degli Stati Uniti
Nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore, a Milano, per la Design Week sono allestite otto stazioni-isole che raccontano la personalità eclettica di una figura chiave della creatività italiana dell’ultimo secolo
C’è stato un aumento delle vendite di arte «tradizionale» alla fiera Tefaf di Maastricht del mese scorso, lo confermano anche i dealer
L’energia è ottima, ma il momento non è facile, il moderno segue il mercato e in generale le nuove proposte hanno prezzi contenuti, ma l’offerta è di qualità e sfida i collezionisti a impegnarsi oltre il pilota automatico
In collaborazione con il Centre Pompidou, La Monnaie de Paris presenta un’ampia retrospettiva del padre dell’Astrattismo lirico e dell’Informale, oltre che precursore dell’Espressionismo astratto americano
Articoli precedenti
Nella Reggia alle porte di Torino sono accolte un centinaio di opere che dimostrano come nella Repubblica ligure i veri sovrani erano i mercanti
In occasione dei cent’anni dalla sua nascita, e venticinque dalla sua morte, questa primavera aprono tre mostre che ripercorrono il legame del fotografo marchigiano con l’ottava arte
Il Guggenheim spagnolo inaugura la programmazione 2025 di Film & Video Gallery raccontando l’amicizia che legò l’artista newyorkese e basco tra il 1996 e il 2002 attraverso film e video
Nella sua sede di Monaco, Moretti Fine Art dedica una personale al fotografo esperto d'architetture e ambienti
Dal 3 aprile al 17 ottobre 2025, il museo debutta con 40 acqueforti di Enrico Baj ispirate al «Paradiso perduto» di John Milton
«Myrrh» del 1985 raggiunge 1,8 milioni di sterline nella vendita del XX e XXI secolo
Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»
Tra le tante mostre in programma nell’istituzione milanese, inserite nei palinsesti della settimana dell’arte e la futura in concomitanza con il Salone del Mobile, gli omaggi a John Giorno, Franco Raggi ed Ettore Sottsass